La tecnica dell’avocado: concentrati su ciò che conta davvero

Smetti di sprecare energie su ciò che non dipende da te e focalizzati su quello che puoi controllare

Viviamo in un mondo pieno di distrazioni, imprevisti e situazioni fuori dal nostro controllo. Spesso sprechiamo tempo ed energie su cose che non possiamo cambiare, lasciandoci travolgere da frustrazione e stress. Ho inventato la tecnica dell’avocado come metodo semplice e visivo per distinguere ciò su cui possiamo davvero agire da ciò che invece dobbiamo accettare.

Tecnica dell'avocado: gestione delle priorità
Valentina Di Chiara professional organizer

LA MIA ESPERIENZA


Ho inventato questa tecnica quando mi sono accorta che perdiamo troppo tempo ed energie a lamentarci di quello che non dipende da noi invece di invesire le nostre risorse a dare il meglio in ciò che è sotto al nostro controllo.

Ogni volta che concentro la mia attenzione su qualcosa, mi chiedo a quale delle 3 aree dell'avocado appartiene e agisco di conseguenza. Sapere per esempio che le vomitate notturne dei miei gatti fanno parte della buccia, mi ha aiutato a sopportare meglio quelle spiacevoli sveglie.

Il nocciolo: il tuo spazio di piena responsabilità


Immagina un avocado tagliato a metà. Al centro troviamo il nocciolo, che rappresenta tutto ciò che dipende esclusivamente da noi: le nostre azioni, decisioni, il nostro impegno nel lavoro, nello studio, nello sport. Qui siamo completamente responsabili e abbiamo il potere di fare la differenza.

Investire il massimo delle nostre risorse in questa area è la chiave per ottenere risultati concreti e migliorare la nostra vita.


Come applicarlo:

  • se vuoi imparare una nuova abilità, concentrati sullo studio e sulla pratica costante
  • se vuoi migliorare la tua forma fisica, segui un allenamento regolare e un’alimentazione equilibrata
  • se hai un obiettivo lavorativo, pianifica azioni concrete per raggiungerlo senza farti distrarre da fattori esterni.



La polpa: ciò che puoi influenzare, ma non controllare del tutto


La polpa, morbida e gustosa, rappresenta le situazioni in cui siamo coinvolti, ma in cui anche altri hanno un ruolo: le relazioni di coppia, i progetti condivisi, l’andamento della politica, il successo di un’iniziativa.

Qui possiamo influenzare gli eventi con le nostre scelte, ma non abbiamo il controllo assoluto, accettare questa dinamica ci aiuta a evitare frustrazioni inutili e a concentrarci su ciò che possiamo realmente fare.


Come affrontarla:

  • in una relazione, possiamo comunicare in modo chiaro e rispettoso, ma non possiamo imporre i nostri desideri
  • sul lavoro, possiamo dare il massimo in un progetto, ma il risultato dipenderà anche dai colleghi e dalle circostanze
  • in politica, possiamo informarci e votare, ma l’esito finale dipenderà da milioni di altri cittadini



La buccia: ciò che non dipende da te


Infine, c’è la buccia, dura e impermeabile. Questa rappresenta tutto ciò che è completamente fuori dal nostro controllo: il meteo, il traffico, le decisioni altrui, il risultato di una partita di calcio.

Spesso, però, passiamo troppo tempo a lamentarci di queste cose invece di accettarle e andare avanti.


Come gestirla:

  • se piove il giorno del picnic, adattati e trova un’alternativa senza perdere tempo a lamentarti
  • se c’è traffico, metti su un podcast interessante e rendi il viaggio più produttivo
  • se una persona si comporta in modo sgradevole, non sprecare energie cercando di cambiarla, ma decidi come reagire nel modo migliore per te.



Scegli dove mettere la tua attenzione


Applicare la tecnica dell’avocado nella vita quotidiana significa imparare a distinguere ciò che possiamo cambiare da ciò che dobbiamo accettare. Quando qualcosa richiede la tua attenzione, chiediti: è nel nocciolo, nella polpa o nella buccia? Agisci con determinazione su ciò che dipende da te, comunica in modo costruttivo su ciò che puoi influenzare e lascia andare il resto.

Dedicare energie al nocciolo della tua vita ti aiuterà a essere più produttivo, sereno e focalizzato su ciò che conta davvero.

44 anni in fila per 6 col resto di 2

Per il mio 44 esimo compleanno ho deciso

di regalare a 44 professionisti

una consulenza gratuita

di 30 minuti.

Prenota il tuo regalo per il mio compleanno

Se ti riconosci in questa situazione e hai già provato a risolverla senza successo, prenota una video call di 30 minuti con me. Potrai raccontarmi le tue difficoltà, i tuoi bisogni e i tuoi obiettivi, e ti spiegherò come posso aiutarti.

Prenota la tua videochiamata

Appunti su tempo, spazio e creatività

Il principio della rana bollita: come sfruttarla a tuo vantaggio
Autore: Valentina Di Chiara 14 febbraio 2025
Impara a riconoscere i segnali del cambiamento e agisci
La legge di Parkinson: perché il lavoro si espande nel tempo
Autore: Valentina Di Chiara 10 febbraio 2025
Come il tempo influisce sulla produttività e come gestirlo meglio
Riconosci i tuoi picchi energetici per potenziare l'organizzazione personale
Autore: Valentina Di Chiara 16 gennaio 2025
Scopri come riconoscere i tuoi picchi energetici per migliorare l'organizzazione personale
Imparare a dire no in modo gentile per vivere in modo più organizzato e sereno
Autore: Valentina Di Chiara 14 gennaio 2025
Imparare a dire no in modo gentile per vivere in modo più organizzato e sereno
Migliora la produttività con un metodo di gestione chiaro e semplice.
Autore: Valentina Di Chiara 2 gennaio 2025
Migliora la produttività con un metodo di gestione chiaro e semplice.
Gestire il tempo formativo aiuta a una crescita personale più efficace
Autore: Valentina Di Chiara 18 dicembre 2024
Gestire il tempo formativo aiuta a una crescita personale più efficace
Come evitare l'effetto colibrì: focus e produttività
Autore: Valentina Di Chiara 18 dicembre 2024
Tecniche per rimanere concentrati e completare le attività senza distrazioni
Effetto Zeigarnik: come chiudere i cerchi aperti e liberare la mente
Autore: Valentina Di Chiara 17 dicembre 2024
Come gestire le incombenze per ridurre lo stress mentale
Affronta la sindrome dell’impostore con strategie di organizzazione personale mirate
Autore: Valentina Di Chiara 16 dicembre 2024
Affronta la sindrome dell’impostore con strategie di organizzazione personale mirate
Come ridurre le richieste urgenti e costruire collaborazioni più produttive
Autore: Valentina Di Chiara 10 dicembre 2024
Come ridurre le richieste urgenti e costruire collaborazioni più produttive
Scopri il metodo Eisenhower per organizzare meglio il tuo tempo e concentrare le tue energie
Autore: Valentina Di Chiara 21 novembre 2024
Scopri il metodo Eisenhower per organizzare meglio il tuo tempo e concentrare le tue energie
Il multitasking riduce la produttività e aumenta lo stress. Scopri perché focalizzarsi è meglio.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Multitasking e produttività non vanno d'accordo. Impara a ottimizzare il tuo tempo con la concentrazione.
Con la regola dei 2 minuti completi piccole attività e migliori la tua produttività quotidiana.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Risolvi piccole attività con la regola dei 2 minuti e ottieni più ordine nella tua giornata.
Con il batching risparmi tempo e aumenti la produttività organizzando attività simili in blocchi.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Raggruppa attività ripetitive per risparmiare tempo e migliorare la concentrazione.
Raggiungi l'inbox zero con strategie semplici e pratiche per organizzare e mantenere la tua email.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Scopri come mantenere la tua email sotto controllo con il metodo inbox zero.
Identifica e gestisci i ladri di tempo in ufficio: strategie efficaci contro chat e interruzioni.
Autore: Valentina Di Chiara 16 novembre 2024
Scopri come limitare distrazioni e ottimizzare le giornate lavorative, con consigli pratici per aumentare la produttività.
Perché rimandi le attività e come superare la procrastinazione sul lavoro con strategie efficaci
Autore: Valentina Di Chiara 16 novembre 2024
Scopri le motivazioni dietro la procrastinazione sul lavoro: analisi delle cause psicologiche e consigli pratici per superare l’indecisione e aumentare la produttività.
Obiettivi SMART per team e manager: come definire traguardi chiari e concreti.
Autore: Valentina Di Chiara 15 novembre 2024
Scopri come definire obiettivi concreti per team e manager, con strategie pratiche per traguardi raggiungibili
Meeting più produttivi
Autore: Valentina Di Chiara 14 novembre 2024
Riduci le riunioni inutili con strategie di pianificazione efficaci: risparmia tempo e aumenta la produttività
Riconosci e gestisci le perdite di tempo quotidiane: trasformale in ore produttive e appaganti
Autore: Valentina Di Chiara 7 novembre 2024
Riconosci e gestisci le perdite di tempo quotidiane: trasformale in ore produttive e appaganti
Vedi altri articoli