Il
time blocking è una tecnica di gestione del tempo che consiste nel
suddividere la giornata in blocchi temporali dedicati a specifiche attività. A differenza delle tradizionali liste di cose da fare, questo approccio prevede un impegno concreto nel pianificare il proprio calendario. È particolarmente utile per evitare distrazioni, migliorare la concentrazione e aumentare la produttività.
Come applicare il time blocking alla tua routine
Per iniziare, prendi la tua
to do list e accanto ad ogni attività segna il tempo che prevedi ti servirà per portarla a termine. Scegli un calendario o un’app che ti permetta di visualizzare chiaramente la giornata, io consiglio Google Calendar o una bella agenda cartacea.
Segna blocchi di tempo, assegnando a ciascuno un’attività precisa con la relativa durata. Dedica, ad esempio, 9:00-10:00 alle email, 10:00-11:30 a un progetto importante e così via.
Non dimenticare di inserire pause regolari per mantenere alta l’energia.
Vantaggi pratici del time blocking
Con il time blocking, non solo eviti il multitasking, ma riduci anche la procrastinazione. Sapere esattamente cosa fare e quando farlo aiuta a evitare la sensazione di essere sopraffatti. Questa tecnica ti permette di
stabilire confini chiari tra lavoro e vita personale, essenziale per un equilibrio sano. Inoltre se la tua professione prevede l'autonomia nella gestione del tempo, questa tecnica ti permette di avere una settimana più regolare e vivere meno alla giornata riducendo il senso di confusione e
aumentando il livello di controllo su attività e scadenze.
Errori comuni da evitare
Uno degli errori più frequenti è
sottovalutare il tempo necessario per completare un’attività. Sii realistico e
considera anche eventuali imprevisti. Altro errore è
non rispettare i blocchi di tempo: tratta il tuo calendario come un impegno non negoziabile.
Un approccio flessibile per ogni esigenza
La chiave del successo nel
time blocking è l’adattabilità. Non devi riempire ogni minuto:
lascia spazio per riflettere, rilassarti o affrontare emergenze. Puoi anche sperimentare vari formati, come blocchi più lunghi per attività creative o più brevi per mansioni di routine.
Fai della tua giornata un capolavoro
Il time blocking è una tecnica semplice ma rivoluzionaria per prendere il controllo del tuo tempo. Inizia oggi stesso a pianificare le tue giornate e scoprirai quanto è gratificante lavorare in modo organizzato e senza stress.
Una tecnica
same same but different è quella del
batching: leggi l'articolo per saperne di più.