La tecnica del batching: ottimizza il tempo con blocchi di attività simili

Risparmia tempo e migliora la produttività organizzando attività simili in blocchi

Il batching è una tecnica di gestione del tempo che consiste nel raggruppare attività simili in blocchi di tempo dedicati. Questa metodologia permette di risparmiare minuti preziosi e di evitare il continuo passaggio da un compito all’altro, riducendo la dispersione di energia mentale. Se hai mai provato a rispondere alle email durante una riunione o a saltare tra chiamate e report, sai quanto sia facile sentirsi sopraffatti. Con il batching, invece, tutto cambia.

Professional organizer per professionisti
Valentina Di Chiara professional organizer

LA MIA ESPERIENZA


Questa è una delle mie tecniche preferite, l'ho sempre messa in pratica senza nemmeno sapere che qualcuno le avesse dato un nome. Ci sono attività che amo fare, come scrivere articoli per questo blog, in cui mi immergo per ore, altre invece che trovo particolarmente noiose, come l'amministrazione, che preferisco accorpare tutte insieme per non doverle distillare ogni giorno durante l'intera settimana. Non solo quindi migliora la produttività, ma anche la qualità delle mie ore lavorative.

Perché il batching funziona davvero?


Il successo del batching si basa su
due principi chiave: concentrazione e riduzione del multitasking. Ogni volta che interrompi un’attività per passare a un’altra, il tuo cervello impiega tempo per “ricalibrarsi”. Questo fenomeno, noto come costo del cambio di contesto, si traduce in cali di produttività. Raggruppando compiti simili, minimizzi le interruzioni, riduci la fatica decisionale e crei una routine che favorisce l’efficienza.



Quali attività puoi raggruppare?


Le possibilità sono infinite, ma alcune tipologie di compiti si prestano particolarmente al batching:

  • Email e comunicazioni: dedica un’ora al giorno per leggere e rispondere ai messaggi.
  • Amministrazione e burocrazia: paga bollette, compila documenti e organizza ricevute nello stesso momento.
  • Contenuti creativi: pianifica post per i social media o scrivi articoli in sessioni dedicate.
  • Chiamate e riunioni: concentrale in un’unica parte della giornata per liberare il resto del tempo.



Come iniziare a praticare il batching


Analizza le tue attività

Fai una lista dei tuoi compiti quotidiani e settimanali. Identifica quelli che si ripetono o richiedono lo stesso tipo di energia.


Crea blocchi di tempo dedicati

Usa il calendario per assegnare momenti specifici a ciascun gruppo di attività.


Proteggi il tuo tempo

Elimina distrazioni e comunica ai colleghi o familiari i tuoi orari di lavoro focalizzato.


Monitora i risultati

Valuta regolarmente se il batching sta funzionando e apporta eventuali modifiche.



Un approccio che cambia il lavoro e la vita


Adottare il batching non significa solo
migliorare la produttività, ma anche recuperare tempo per ciò che conta davvero: famiglia, hobby e relax. Inizia con piccoli passi, scegliendo una o due categorie di attività da raggruppare, e scoprirai presto quanto sia potente questa tecnica per organizzare al meglio la tua giornata.

44 anni in fila per 6 col resto di 2

Per il mio 44 esimo compleanno ho deciso

di regalare a 44 professionisti

una consulenza gratuita

di 30 minuti.

Prenota il tuo regalo per il mio compleanno

Se ti riconosci in questa situazione e hai già provato a risolverla senza successo, prenota una video call di 30 minuti con me. Potrai raccontarmi le tue difficoltà, i tuoi bisogni e i tuoi obiettivi, e ti spiegherò come posso aiutarti.

Prenota la tua videochiamata

Appunti su tempo, spazio e creatività

Il principio della rana bollita: come sfruttarla a tuo vantaggio
Autore: Valentina Di Chiara 14 febbraio 2025
Impara a riconoscere i segnali del cambiamento e agisci
La legge di Parkinson: perché il lavoro si espande nel tempo
Autore: Valentina Di Chiara 10 febbraio 2025
Come il tempo influisce sulla produttività e come gestirlo meglio
Una strategia visiva per distinguere ciò che possiamo controllare da ciò che dobbiamo lasciar andare
Autore: Valentina Di Chiara 4 febbraio 2025
Una strategia visiva per distinguere ciò che possiamo controllare da ciò che dobbiamo lasciar andare
Riconosci i tuoi picchi energetici per potenziare l'organizzazione personale
Autore: Valentina Di Chiara 16 gennaio 2025
Scopri come riconoscere i tuoi picchi energetici per migliorare l'organizzazione personale
Imparare a dire no in modo gentile per vivere in modo più organizzato e sereno
Autore: Valentina Di Chiara 14 gennaio 2025
Imparare a dire no in modo gentile per vivere in modo più organizzato e sereno
Migliora la produttività con un metodo di gestione chiaro e semplice.
Autore: Valentina Di Chiara 2 gennaio 2025
Migliora la produttività con un metodo di gestione chiaro e semplice.
Gestire il tempo formativo aiuta a una crescita personale più efficace
Autore: Valentina Di Chiara 18 dicembre 2024
Gestire il tempo formativo aiuta a una crescita personale più efficace
Come evitare l'effetto colibrì: focus e produttività
Autore: Valentina Di Chiara 18 dicembre 2024
Tecniche per rimanere concentrati e completare le attività senza distrazioni
Effetto Zeigarnik: come chiudere i cerchi aperti e liberare la mente
Autore: Valentina Di Chiara 17 dicembre 2024
Come gestire le incombenze per ridurre lo stress mentale
Affronta la sindrome dell’impostore con strategie di organizzazione personale mirate
Autore: Valentina Di Chiara 16 dicembre 2024
Affronta la sindrome dell’impostore con strategie di organizzazione personale mirate
Come ridurre le richieste urgenti e costruire collaborazioni più produttive
Autore: Valentina Di Chiara 10 dicembre 2024
Come ridurre le richieste urgenti e costruire collaborazioni più produttive
Scopri il metodo Eisenhower per organizzare meglio il tuo tempo e concentrare le tue energie
Autore: Valentina Di Chiara 21 novembre 2024
Scopri il metodo Eisenhower per organizzare meglio il tuo tempo e concentrare le tue energie
Il multitasking riduce la produttività e aumenta lo stress. Scopri perché focalizzarsi è meglio.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Multitasking e produttività non vanno d'accordo. Impara a ottimizzare il tuo tempo con la concentrazione.
Con la regola dei 2 minuti completi piccole attività e migliori la tua produttività quotidiana.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Risolvi piccole attività con la regola dei 2 minuti e ottieni più ordine nella tua giornata.
Raggiungi l'inbox zero con strategie semplici e pratiche per organizzare e mantenere la tua email.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Scopri come mantenere la tua email sotto controllo con il metodo inbox zero.
Identifica e gestisci i ladri di tempo in ufficio: strategie efficaci contro chat e interruzioni.
Autore: Valentina Di Chiara 16 novembre 2024
Scopri come limitare distrazioni e ottimizzare le giornate lavorative, con consigli pratici per aumentare la produttività.
Perché rimandi le attività e come superare la procrastinazione sul lavoro con strategie efficaci
Autore: Valentina Di Chiara 16 novembre 2024
Scopri le motivazioni dietro la procrastinazione sul lavoro: analisi delle cause psicologiche e consigli pratici per superare l’indecisione e aumentare la produttività.
Obiettivi SMART per team e manager: come definire traguardi chiari e concreti.
Autore: Valentina Di Chiara 15 novembre 2024
Scopri come definire obiettivi concreti per team e manager, con strategie pratiche per traguardi raggiungibili
Meeting più produttivi
Autore: Valentina Di Chiara 14 novembre 2024
Riduci le riunioni inutili con strategie di pianificazione efficaci: risparmia tempo e aumenta la produttività
Riconosci e gestisci le perdite di tempo quotidiane: trasformale in ore produttive e appaganti
Autore: Valentina Di Chiara 7 novembre 2024
Riconosci e gestisci le perdite di tempo quotidiane: trasformale in ore produttive e appaganti
Vedi altri articoli